
Palaver: Volume 6 del 2017
Notizie dalla Redazione
Pubblicato il nuovo numero di Palaver, la rivista di scienze antropologiche del Dipartimento di Beni culturali e del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, a cura del Prof. Eugenio Imbriani.
Palaver è una rivista scientifica semestrale pubblicata on line dall’Università del Salento (Lecce, Italia: Coordinamento SIBA – Università del Salento); ha un comitato scientifico internazionale e una redazione composta da specialisti in Antropologia culturale, linguistica e studi letterari. L’accesso alla rivista è gratuito con approfondimenti scientifici di antropologia, linguistica, questioni relative alle dinamiche culturali, alla produzione letteraria, alla migrazione e molto altro.
Di seguito i saggi raccolti nell’ultimo numero (Volume 6 del 2017):
La corruzione come “malattia”: implicazioni sociali e culturali del considerare la corruzione come una patologia dello Stato italiano
di Maria Giulia Pezzi
Comunità di mestiere: percorso etnografico sulle cave di travertino di Rapolano Terme
di Valentina Lusini
Versoterra – A chi viene dal mare
di Antonio Cosma
Riflessioni sull’opera di Giuseppe Pitrè nel primo centenario della scomparsa. Gli scritti inediti
di Loredana Bellantonio
Neorealismo, Ernesto de Martino, Arturo Zavattini
di Francesco Marano
I documenti d’archivio nella storiografia antropologica: problemi e prospettive. L’esempio dei materiali inediti di Ernesto de Martino nell’Archivio Centrale dello Stato e nell’Archivio Laterza
di Enzo Vinicio Alliegro
Il Bambino di Lama dei Peligni: mito, feste, canti e leggende
di Amelio Pezzetta
Misura del senso e senso della misura
di Enrico Mauro
Comments are closed.